Facoltà di Odontoiatria
Diventare odontoiatra oggi
Il Corso di Laurea in Odontoiatria è stato istituito in Italia con DPR 135 del 1980, in ottemperanza alle direttive UE 686/78 e 687/78 che ha consentito l’adeguamento normativo dell’Italia agli altri Paesi membri dell’Unione Europea con la creazione della figura professionale dell’Odontoiatra, distinta da quella del medico. Con la Legge 409 del 1985 è stato istituito l’esame di abilitazione all’esercizio professionale.
Il percorso formativo prevede una formazione di carattere medico-biologica integrata con lo studio delle discipline cliniche. Alla preparazione teorica, in ossequio alla direttiva comunitaria, è abbinato un tirocinio pratico clinico da espletare presso strutture universitarie accreditate con il tutoraggio del personale docente. Oggi piu’ che mai occorre conoscere nei dettagli i passaggi fondamentali nei rapporti paziente-odontoiatra anche in relazione all’insorgenza della pandemia da Covid, e quindi oltre agli aspetti professionali propri dell’odontoiatria, nel corso di laurea sono inserite tutte quelle parti formative legate alla prevenzione anticontagio da coronavirus
Al termine del percorso di studi, così come strutturati con Hippocrate University, il laureato in Odontoiatria deve superare un Esame di Stato abilitante alla professione di Odontoiatra.
Vista la difficoltà per entrare in determinate facoltà molti studenti italiani hanno trovato certezze assolute in Hippocrate University.
Anche dopo il conseguimento di lauree o specializzazioni, Hippocrate University, fornisce anche adeguati strumenti di comunicazione innovativa in ambito odontoiatrico per meglio affermare la professionalità e farsi conoscere nel mondo del web attraverso metodologie di informazione certificata.
Il riconoscimento del titolo di studio si ottiene ai sensi della Direttiva Europea 2005/36/CE e de D.L. n. 206 del 9/11/2007. Successivamente ci si può iscrivere nel relativo albo professionale ed esercitare la professione di odontoiatra.
Il riconoscimento avviene in base ai requisiti minimi di formazione richiesti dalla Direttiva Europea.
IL PIANO DI STUDIO:
ODONTOIATRIA ODONTOSTOMATOLOGIA UNI TRAVNIK
