Facoltà di Fisioterapia
Percorso di studi per diventare fisioterapista
Una professione che oggi piu’ che mai è diventata “basilare” per trovare soluzioni terapeutiche post operatorie, ed in tanti altri settori come quello dello sport, del potenziamento muscolare in generale e nella cura di molte patologie.
Il Corso di Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) ha lo scopo di formare professionisti sanitari che, ai sensi dell’art. 2 della Legge 10 agosto 2000, n. 251, svolgono con piena autonomia professionale, nei confronti dei singoli individui e della collettività, attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale, al fine di espletare le competenze proprie previste dal relativo profilo professionale (D.M. del Ministero della Sanità 14 settembre 1994, n. 741 e successive integrazioni e modificazioni).
Con la scuola post-liceale si permette agli studenti di ottenere un titolo di fisioterapista che consente loro, poi, di essere introdotti nel mondo del lavoro anche senza dover frequentare un percorso di studi universitario.
Per quanto riguarda i programmi di studio, sia per la scuola pubblica, sia per quella privata sono simili tra loro e sono entrambi sottoposti all’approvazione del Ministero dell’educazione.
Hippocrate University, anche dopo il conseguimento della Laurea, è in grado di fornire ai neo dottori, opportunità di specializzazione ma è anche organizzato in maniera tale da assicurare al neo-dottore anche adeguati strumenti di comunicazione innovativa in ambito medico per meglio affermare la professionalità e farsi conoscere nel mondo del web attraverso metodologie di informazione certificata.
Il riconoscimento del titolo di studio si ottiene ai sensi della Direttiva Europea 2005/36/CE e de D.L. n. 206 del 9/11/2007. Successivamente ci si può iscrivere nel relativo albo professionale ed esercitare la professione di fisioterapista.
Il riconoscimento avviene in base ai requisiti minimi di formazione richiesti dalla Direttiva Europea.
IL PIANO DI STUDIO:
