Browsing Category
News
Epatiti nei bambini, la posizione ufficiale dell’ISS
ROMA – Quali sono le ipotesi sull’origine delle epatiti pediatriche degli ultimi mesi? “Al momento nessuna delle teorie formulate sull’origine ha avuto un riscontro attraverso evidenze scientifiche- spiega l’Istituto superiore di sanità in…
Donne in sanità: nasce un tavolo tecnico per la valorizzazione professionale
ROMA - L’Italia è ottava tra i paesi peggiori in Europa per le donne nelle professioni sanitarie, con un divario salariale del 24% nei confronti degli uomini e salario medio annuale femminile di 32.116 euro contro un maschile di 42.082…
Quale futuro per la professione infermieristica?
ROMA - Il futuro della professione infermieristica dei prossimi venti anni per gli oltre 456mila infermieri iscritti agli ordini provinciali si disegna ora.
Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, che prevedono una…
Salute mentale: senza infermieri si dimezza l’assistenza
ROMA - Parla chiaro l’ultimo rapporto del ministero della Salute datato fine 2021 e che riporta le rilevazioni 2020: nei servizi psichiatrici le prestazioni erogate nel 2020 dai servizi territoriali sono state 8.299.120 con una media di…
Il 118 compie 30 anni: competenza e multiprofessionalità per i cittadini
Il numero unico 118, il soccorso sanitario, compie oggi, 27 marzo 2022, trent’anni di vita.
Un’occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con…
Pandemia, in forte aumento consumo di farmaci ansiolitici
A causa della pandemia da Covid-19, nel 2020 aumenta (+12%) il consumo di ansiolitici. L’incremento si è registrato soprattutto nelle regioni del Centro Italia, in particolare Marche (+68%) e Umbria (+73%). E' quanto riporta…
Il Papilloma virus, conoscerlo meglio
Roma – Conoscere l’ Hpv (Human Papilloma Virus), i trattamenti necessari e la prevenzione sia per le donne che per gli uomini che contraggono questo virus, piuttosto frequente nelle aree genitali. L’agenzia Dire ha curato un approfondimento…
Prima giornata in Italia dedicata al rispetto per gli infermieri
Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari.
L’89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica: hanno subito…
Covid, nuova relazione dell’Iss: “insorgenza casi in aumento”
ROMA: Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia:
Aumenta l’incidenza settimanale a livello nazionale: 510 ogni 000 abitanti (04/03/2022 -10/03/2022) vs 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022 -03/03/2022), dati flusso…
Gli infermieri “sceglieranno” il futuro della professione, verso gli stati generali
ROMA - Gli Stati Generali della professione infermieristica, annunciati il 12 febbraio, entrano nel vivo e il Consiglio nazionale della Federazione (formato dai 102 presidenti OPI provinciali e che si è aperto con la bandiera dell’Ucraina…